
Andrea Romoli
Andrea è un facilitatore certificato LEGO® SERIOUS PLAY®, esperto in Design Sprint e Design Thinking, con una forte passione per l’innovazione e la collaborazione. Dal 2014 integra metodologie agili e approcci human-centered per aiutare team e organizzazioni a sviluppare soluzioni efficaci e condivise.
Ha una consolidata esperienza nella gestione di workshop interattivi, nella costruzione di community professionali attorno a queste metodologie e nella strategia digitale. Inoltre, ha lavorato nell’organizzazione di eventi internazionali e nella gestione di progetti complessi, con un focus su innovazione e trasformazione digitale.
Visiting professor presso IED, Andrea condivide le sue competenze su Digital PR e sviluppo di network professionali, contribuendo alla crescita di una nuova generazione di innovatori.

Silvia Signoretti
Facilitatrice dei processi organizzativi per Franchising e Reti commerciali, improvvisatrice teatrale, formatrice. Usa le tecniche di Facilitazione Maieutica, le Liberating Structures e il LEGO® SERIOUS PLAY®, insieme alle dinamiche teatrali nei suoi percorsi formativi e di affiancamento aziendale. È stata brand manager e responsabile comunicazione prima di diventare consulente. Speaker e moderatrice in eventi e per scuole/istituti/enti, ha oltre 15 anni di esperienza nel settore.
Andrea Romoli - Silvia Signoretti
Product Team 2.0: costruire un team ad alta performance con LEGO® SERIOUS PLAY®
Un team di prodotto efficace non è solo una somma di competenze, ma un ecosistema in cui collaborazione, chiarezza di ruoli e mindset di crescita fanno la differenza.
Come si possono migliorare le dinamiche interne, aumentare la coesione e sviluppare un team davvero performante?
Durante questo workshop LEGO® SERIOUS PLAY® (LSP), esploreremo gli elementi chiave di un team di prodotto di successo, lavorando su struttura, valori e processi per creare un modello di team più efficace e sostenibile.
A chi è rivolto?
Questo workshop è pensato per team che vogliono migliorare la collaborazione e massimizzare la loro efficacia operativa, tra cui:
-
Team di prodotto
-
Team di design
-
Team di sviluppo
Se il tuo obiettivo è rendere il tuo team più coeso, efficace e pronto ad affrontare le sfide del mercato, questo workshop ti darà strumenti concreti per farlo.
Quali sono gli obiettivi formativi?
-
Analizzare la struttura attuale del team, identificando punti di forza e aree di miglioramento.
-
Definire le dinamiche ideali, stabilire valori e modalità operative per un team efficace.
-
Progettare il team del futuro e sviluppare un modello chiaro per migliorare la collaborazione.
-
Costruire un piano di miglioramento con azioni concrete da implementare.
Grazie alla metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®, ogni partecipante sarà coinvolto attivamente nella costruzione di soluzioni condivise, rendendo il percorso di apprendimento più coinvolgente ed efficace.